Ancora una puntata imperdibile su E-boom! (il boom degli E-book): stavolta Piccioni & Traferri intervistano lo scrittore Sandrone Dazieri (biografia), naturalmente su ebook, editoria digitale e dintorni.
A seguire un’intervista a Gert-Jan van Doodewaard, Europe Sales Manager di iRex Technologies, la società del gruppo Philips che produce iLiad.
A Roma, per Più Blog
Weinberger: tutto è “Varie”
[kml_flashembed movie="http://youtube.com/v/-4CV05HyAbM" width="425" height="350" wmode="transparent" /]
Cassetti -> cartelle -> categorie -> livelli -> (e poi, col computer) -> file system -> di nuovo cartelle -> file ecc…
Con la rete cambia tutto. La gerarchia diventa inefficiente, il disordine del tutto insieme diventa un patrimonio a disposizione di tutti. L’informazione, liberata finalmente da ogni vincolo materiale (non tutta, ok, non ancora, vedi i libri, tanto per dire…), può sprigionare tutta la sua forza espressiva, rendendo schemi gerarchie e barriere inefficaci e dunque perdenti rispetto ad un approccio aperto e dis-organizzato.
Nel 1999 mi capitò tra le mani (si fa per dire) Cluetrain Manifesto: lo divorai, e decisi che volevo tradurlo in Italia, e così accadde (lo so, è fuori collana, ma pare che Fazi Editore ne abbia ancora qualche copia, a me ne è rimasta solo una). Uno degli autori era David Weinberger, di cui ora va letto il fondamentale Everything is Miscellaneous.
Non so se ne sia già disponibile una traduzione italiana, ma mi verrebbe voglia di lavorarci sopra, e tanto per cominciare il titolo lo renderei proprio così: Tutto è Varie. Una grande notizia, le categorie non servono più. E tanto per cominciare adeguerò il mio blog, a cominciare da questo post: d’ora in poi rientrerà tutto in un’unica categoria, Miscellaneous.